CRITERI DI AMMISSIONE AL L.E.S. – CURVATURA SPORTIVA
Anno Scolastico 2020/2021
I criteri per l’ammissione alla classe sperimentale a curvatura sportiva riguardano:
- La predisposizione dell’alunno per l’ambito motorio-sportivo
- Il grado di motivazione e interesse per le Scienze motorie
- L’attitudine al rispetto delle regole, all’autocontrollo e alla disciplina
Al fine di individuare gli alunni che maggiormente rispondono a questi requisiti, nel mese di febbraio, terminate le preiscrizioni, i ragazzi saranno invitati a presentare la pagella della seconda media e a svolgere alcune prove. Di seguito, il dettaglio degli items che saranno seguiti nella rilevazione:
1. La predisposizione dell’alunno per l’ambito motorio-sportivo
A.1 Valutazione conseguita al termine della seconda media nella disciplina “Scienze Motorie”
A.2 Certificazione che attesti l’iscrizione ad una società sportiva affiliata al CONI e/o il tesseramento per una federazione sportiva con risultati sportivi conseguiti
A.3 Esecuzione di una prova attitudinale a tempo comprendente: salti con funicella, corsa, controllo del palleggio (tipo basket), capovolte, superamento di ostacoli, cambi di direzione, lanci e prese.
Punteggio: da 0 a 4 punti
2. Il grado di motivazione e interesse per le Scienze motorie
B.1 Realizzazione di una prova scritta semistrutturata con domande relative a:
– esperienze sportive personali
– conoscenze e opinioni generali sul mondo dello sport e dell’attività fisica
– regole di base della pallavolo e della pallacanestro
– le principali specialità dell’atletica leggera
Punteggio: da 0 a 3 punti
3. L’attitudine al rispetto delle regole, all’autocontrollo e alla disciplina
C.1 Valutazione sul comportamento conseguita al termine della seconda media
Punteggio: da 0 a 3 punti
Il punteggio complessivo, somma dei tre ambiti di indagine: da 0 a 10.
Gli alunni che non rientreranno nei primi 24 posti avranno la possibilità di iscriversi all’indirizzo LES – Liceo Economico Sociale ordinamentale.