Educazione alla Salute

PROMOZIONE DEL BENESSERE 

SPORTELLI DI ASCOLTO

Vuoi un momento tuo? Scrivi al seguente indirizzo di posta elettronica: debora.bessone@liceodeamiciscuneo.edu.it


Spazio Ascolto Giovani “Al 34

E’ un progetto dell’ ASL CN1 rivolto a tutti i giovani e offre uno sportello di ascolto in una sede extrascolastica ed extra sanitaria, in c.so Dante 46, con accesso libero e gratuito, tutti i martedì, i mercoledì e i giovedì dalle ore 13.30 alle ore 15.30.

Lo sportello ti dà uno spazio di ascolto anche a scuola scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica:

sportello34@liceodeamiciscuneo.edu.it

Le educatrici ti contatteranno e il tutto rimarrà anonimo.
Non sono necessari autorizzazione e prenotazione.

Gli operatori dell’ASLCN1 incontreranno tutti gli allievi delle classi Prime per presentare il servizio offerto dallo.

Si ricorda che è uno spazio extrascolastico e che non occorre l’autorizzazione dei genitori.

 

 

 

 


PRIMO SOCCORSO

Corso base per tutte le classi quinte.

 

 

 

 


CONSULTORIO GIOVANI

http://consultoriogiovani.aslcn1.it/

credenziali del Liceo De Amicis
username – aslcgcun9
password – cgcun9

E’ un progetto dell’ ASL CN1 rivolto a tutti i ragazzi che si confrontano con l’affettività e la sessualità.

Con le credenziali della scuola puoi entrare nell’area del sito dedicata alle consultazioni (sezione “CHIEDI”) e porre i tuoi quesiti, in forma anonima. (saranno richiesti solo l’età e il sesso)

 


 

EDUCAZIONE ALLA AFFETTIVITA’ E ALLA SESSUALITA’

Classi prime: benessere e malessere a scuola (a cura della cooperativa Emmanuele)

Classi seconde: scelgo di essere felice (MC counseling)

Classi terze: dubbi e curiosità adolescenziali: quattro chiacchere costruttive su affettività, sessualità e rispetto (dott. Roberto Giorgis – psicologo – spicologo)

Classi quarte: porgi una mano qualcuno ha bisogno di te

Classi quinte: porgi una mano qualcuno ha bisogno di te + corso base di primo soccorso.

 


Promuovere la cultura del dono è promuovere benessere

“Porgi una mano qualcuno ha bisogno di te” è un progetto rivolto a tutte le classi Quarte e Quinte del nostro Istituto, fa parte della “Campagna Regionale di sensibilizzazione sulla donazione del Sangue e del Midollo Osseo”.

Il progetto prevede incontri con operatori delle associazioni di volontariato e medici dell’Ospedale Santa Croce di Cuneo.

 


EDUCAZIONE AL DIVERTIMENTO

Si propone a tutti gli allievi delle classi PRIME un laboratorio per riflettere su alcune pratiche diffuse come il BINGE DRINKING ed individuare altre modalità di festa e divertimento.